Mangiare in Val di Rabbi

Homepage
Mangiare in Val di Rabbi

Per conoscere da vicino un luogo, un territorio è indispensabile conoscere anche le tradizioni culinarie, i prodotti tipici che caratterizzano il luogo.

La Val di Rabbi offre un vero e proprio viaggio nel gusto: prodotti tipici derivati dal latte fatti direttamente dalle mucche al pascolo in malga, salumi, piccoli frutti, sciroppi fatti con erbe di montagna.. Ma il gusto della Val di Rabbi lo trovate anche con un pranzo, una cena o una merenda in malga o nei ristoranti del territorio.

Il viaggio nel gusto della Val di Rabbi inizia con un pranzo o una cena in malga o nei ristoranti della zona.. Qui si trovano piatti tipici della tradizione, preparati con cura e attenzione, preparati con materie prime a KM0. Un viaggio di gusti e di sapori, circondati da ambienti tipici e caratteristici, quali le malghe in quota dove vengono anche prodotti direttamente i derivati del latte e altri prodotti che troverete a tavola.

     Malghe e Ristoranti della Val di Rabbi

Dopo aver assaggiato i piatti tipici nelle malghe e nei ristoranti il viaggio nel gusto continua, con l'acquisto dei prodotti tipici direttamente in Valle. Un’ottima idea per portarsi a casa un po’ di Val di Rabbi ma anche un’ottima idea per un regalo ad amici o famigliari al vostro ritorno dalle vacanze.

FORMAGGI

Le mucche libere nei pascoli delle malghe, nei prati, il latte munto e lavorato direttamente in malga.. Ecco come nascono i formaggi tipici. Il protagonista è sicuramente il Casolét, un formaggio morbido, fatto con latte crudo. Questo formaggio è anche presidio Slow Food, grazie al suo sapore unico.

Il Casolet i gli altri formaggi tipici si possono acquistare direttamente in malga durante l’estate, oppure presso i caseifici o le Aziende Agricole che producono direttamente i formaggi.

                Dove acquistare formaggi

- Malga Stablaz Maleda Alta 

- Malga Fratte

- Malga Stableti

- Agritur Ruatti

- Azienda Agricola Le Jane

- Malga Caldesa Bassa

SALUMI

La cucina tipica della Val di Rabbi è genuina, semplice e molto gustosa. Sicuramente i formaggi la fanno da protagonisti a tavola, ma non sono i soli.. Anche i salumi non sono da meno. Speck, salame, lughjangha, o pancetta.. Come possono mancare?

In Val di Rabbi i salumi sono prodotti a KM0, con animali allevati direttamente in valle e possono essere acquistati presso le aziende Agricole che producono direttamente i prodotti oppure in macelleria.

                Dove acquistare i salumi tipici

- Azienda Agricola Ruatti

SCIROPPI E INFUSI

Erbe coltivate e raccolte in montagna, sciroppi e infusi fatti proprio con le erbe di montagna, ricche di effetti benefici.

                Dove acquistare sciroppi e infusi

- Azienda Agricola L’Aura

 

 

Condividi

Appartamenti classificati: i nidi

Rabbivacanze propone una nuova classificazione degli appartamenti ad uso turistico dislocati sul territorio della Val di Rabbi. L’obiettivo è quello di garantire massima trasparenza delle informazioni e della qualità dell’offerta.

Scarica il documento per scoprire le modalità di classificazione!

01. Laghi d'Alta Quota

I laghi della Val di Rabbi si trovano tutti sopra i 2000 metri di altitudine: ecco perché sono così particolari. Il trekking per raggiungerli sarà ripagato dalla bellezza di questi suggestivi specchi d’acqua.

Scopri i laghi d’alta quota imperdibili.

Laghi d'Alta Quota

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla newsletter



Annulla
Chiudi

Webcam


Val di Rabbi
Chiudi

Meteo Val di Rabbi

nuvoloso

Oggi

Min 9°C / Max 13°C

nuvoloso


parz nuvoloso

Domani

Min 9°C / Max 14°C

parz nuvoloso


poco nuvoloso

Dopodomani

Min 11°C / Max 19°C

poco nuvoloso


Chiudi

Booking

Chiudi

Richiesta informazioni


to

Caratteri rimanenti limite raggiunto

var ROOT_URL="https://www.valdirabbi.com/";