01. Parchi gioco
I bambini sono il nostro futuro: e allora bisogna trattarli bene!
In Val di Rabbi ci pensiamo con tanto colore, tanta natura, aria fresca e pulita e dei divertentissimi parchi gioco!

In località Plan (vicino alla pista da fondo) è stata realizzata una palestra di arrampicata su ghiaccio, gestita su richiesta dalle Guide Alpine della Val di Sole. Questa struttura artificiale è l'ideale per chi non ha mai praticato questa disciplina e vuole farsi guidare dalle guide alpine e provarla in totale sicurezza.
Il martedì sera e il sabato pomeriggio le Guide Alpine Val di Sole sono disponibili per uno stage di arrampicata su ghiaccio: per i principianti noleggio attrezzatura e mini corso, mentre chi ha già l'attrezzatura può fare il test materiali (picozze e ramponi). Anche questi stage sono su prenotazione.
Contatti Guide Alpine Val di Sole.
Nella magnifica Valle di Valorz, sulla destra orografica della Val di Rabbi, si trova lo spettacolare anfiteatro di Valorz dominato in inverno da colate di ghiaccio che scendono lungo le selvagge pareti rocciose del luogo. Composto da dieci suggestive cascate ghiacciate che formano una delle Ice Climbing Arena più frequentate delle Alpi, le cui prime ascese risalgono circa agli anni ’80, caratterizzata da vari livelli di difficoltà, con dislivelli tra i 100 e i 250 metri circa.
Il circo di Valorz è composto da sei cascate principali: (dalla destra alla sinistra orografica) Cascata Madre, Cascata degli Angeli, Cascata del Salto Mortale, Cascata della Grotta, Cascata del Sentiero e Sputo di Rospo, più altre quattro cascate secondarie.
L’anfiteatro è raggiungibile in un’ora di camminata dal paese di San Bernardo (parcheggio consigliato: nei pressi dell’ufficio turistico), oppure condizioni neve e ghiaccio permettendo si può proseguire in macchina fino al divieto d’accesso dimezzando il tempo di percorrenza a piedi.
Altro sito di estremo pregio naturale si trova nella Val di Saent, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, raggiungibile in circa un’ora e mezza dal parcheggio al Coler lungo il sentiero 106 che porta al Rifugio Dorigoni. Qui si incontrano tre cascate di ghiaccio di grande estetica e soddisfazione.
Particolare attenzione va posta ai rischi della montagna ed in particolare a quelli connessi al pericolo valanghe, per cui si raccomanda sempre oltre alla massima prudenza ed esperienza, la conoscenza riguardo le caratteristiche meteorologiche e di percorribilità dei percorsi. Per maggiori informazioni e chiarimenti si consiglia di contattare le Guide Alpine Val di Sole.
Condividi
Rabbivacanze propone una nuova classificazione degli appartamenti ad uso turistico dislocati sul territorio della Val di Rabbi. L’obiettivo è quello di garantire massima trasparenza delle informazioni e della qualità dell’offerta.
Scarica il documento per scoprire le modalità di classificazione!
I bambini sono il nostro futuro: e allora bisogna trattarli bene!
In Val di Rabbi ci pensiamo con tanto colore, tanta natura, aria fresca e pulita e dei divertentissimi parchi gioco!
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!
Oggi
Min 0°C / Max 0°C
Domani
Min 0°C / Max 0°C
Dopodomani
Min 0°C / Max 0°C