01. A piedi d'inverno
Apprezza il silenzio e il candore della neve, regalandoti il piacere di attraversare prati e boschi con le racchette da neve!
Salita alpinistica nel Parco Nazionale dello Stelvio. È la vetta più elevata della Val Saènt, spartiacque tra la Val di Rabbi e la Val d'Ultimo.
EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzature
Una delle escursioni in quota più classiche di tutto il gruppo Ortles-Cevedale. Bella salita, interamente segnata con ometti di pietra dal Rifugio Saènt «Dorigoni». Cresta attrezzata con fittoni resinati e moschettoni. L'ascensione richiede un certo allenamento ma offre panorami davvero suggestivi.
Partenza dal parcheggio in località Coler in Val di Rabbi. Il parcheggio si può raggiungere in auto o con pulmini fino a 16 posti. Dal parcheggio parte un bus navetta (a pagamento) che arriva alla Malga Stablasolo (1.529 m, risparmiando circa 30 minuti di cammino). Da qui si sale lungo il sentiero SAT 106 al Dosso della Croce (1.796 m), quindi al Prà di Saènt per proseguire fino al Rifugio Saènt «S. Dorigoni» (2.436 m).
Dal rifugio si sale al primo Lago Sternai, da cui partono gli ometti di pietra che segnano il giro dei Laghi Sternai. Arrivati in prossimità del bivio indicato con tabelle in legno di larice (quota 2.700 m), si prosegue lungo un percorso sempre indicato da ometti di pietra fino ad arrivare alla Cima Sternai (3.443 m). La Vedretta di Sternai, specialmente dopo la fine di luglio, richiede sempre l'uso dei ramponi. La corda e l'imbragatura sono inoltre indispensabili per assicurarsi agli ancoraggi con moschettoni già fissati sulla roccia.
Condividi
Rabbivacanze propone una nuova classificazione degli appartamenti ad uso turistico dislocati sul territorio della Val di Rabbi. L’obiettivo è quello di garantire massima trasparenza delle informazioni e della qualità dell’offerta.
Scarica il documento per scoprire le modalità di classificazione!
Apprezza il silenzio e il candore della neve, regalandoti il piacere di attraversare prati e boschi con le racchette da neve!
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!
Oggi
Min 1°C / Max 6°C
sereno
Domani
Min 2°C / Max 8°C
sereno
Dopodomani
Min 3°C / Max 11°C
sereno