01. A piedi d'inverno
Apprezza il silenzio e il candore della neve, regalandoti il piacere di attraversare prati e boschi con le racchette da neve!
Itinerario nel Parco Nazionale dello Stelvio per raggiungere la panoramica Malga Polinar.
Escursione nella pace naturale del Parco Nazionale dello Stelvio, seguendo le orme dei pastori di un tempo.
Il percorso si presenta ripido a tratti ma avviene sempre su sentiero piuttosto largo e fondo sicuro. La fatica della sarà ripagata non appena raggiungerai Malga Polinar, con il suo fantastico panorama e i suoi squisiti piatti tradizionali. Al ritorno percorrerai una parte del sentiero di Valorz, dove avvisterai alcune installazioni realizzate con materiali del bosco.
Camminando fra bellissime baite, testimoni del passato contadino della Val di Rabbi, entrerai nel bosco, dove la strada forestale inizierà a salire, passando fra alti abeti, e si trasformerà presto in una vecchia mulattiera che sale a zig-zag lungo il versante della montagna.
L’origine di questo percorso è molto antica: costruito a mano, pietra per pietra, permetteva un tempo di raggiungere il pascolo della malga ogni primavera con le mandrie da portare in alpeggio e ritornare regolarmente in valle ogni autunno. Passo dopo passo vedrai il bosco cambiare: gli abeti lasceranno il posto ai larici, diventando sempre più radi, fino a che l'orizzonte si aprirà in prossimità di Malga Polinar.
Presso la malga ti suggeriamo di assaporare i piatti tradizionali e acquistare i suoi squisiti prodotti tipici.
L’ultimo tratto del del ritorno ti condurrà a scoprire una parte del sentiero di Valorz, lungo il quale avvisterai alcune installazioni raffiguranti gli animali del bosco, realizzate con materiali della natura dall'artista Maurizio Misseroni e accompagnate dai versi della poetessa Teresa Girardi.
Puoi raggiungere la malga in circa 2 ore di cammino dal parcheggio Plaze dei Forni oppure in circa 1,30 h dal parcheggio Fontanon (raggiungibile in auto senza permesso solamente nei mesi estivi).
Condividi
Rabbivacanze propone una nuova classificazione degli appartamenti ad uso turistico dislocati sul territorio della Val di Rabbi. L’obiettivo è quello di garantire massima trasparenza delle informazioni e della qualità dell’offerta.
Scarica il documento per scoprire le modalità di classificazione!
Apprezza il silenzio e il candore della neve, regalandoti il piacere di attraversare prati e boschi con le racchette da neve!
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!
Oggi
Min 6°C / Max 9°C
parz nuvoloso
Domani
Min 8°C / Max 11°C
nubi sparse
Dopodomani
Min 8°C / Max 11°C
nuvoloso