Descrizione
Un angolo appartato, tra boschi e silenzi
Nel cuore della Val di Rabbi, dove il tempo sembra rallentare e la natura abbraccia ogni cosa, sorge il Mas de la Tata, una dimora che racconta storie antiche e custodisce emozioni autentiche.
Il maso si trova a Zanon, una piccola località che domina il borgo di San Bernardo. In pochi minuti a piedi potrete raggiungere i principali servizi del paese ed il collegamento con i mezzi pubblici, ma sarà nel ritorno – tra i profumi dei prati e la quiete del bosco – che percepirete davvero la magia del luogo. Una passeggiata pianeggiante lungo una strada forestale vi regalerà una vista mozzafiato sulla valle, tra luce, silenzi e bellezza.
Spazi accoglienti, pensati con amore
La casa, indipendente e immersa nel verde, si sviluppa su quattro piani. Le camere da letto, confortevoli e luminose, sono arredate con gusto semplice ed elegante. Nella zona giorno, le grandi vetrate vi faranno sentire abbracciati dal panorama, mentre il grande tavolo in noce lavorato a mano invita a momenti conviviali, colazioni al sole e cene lente, illuminate dal tramonto.
Un’elegante scala a chiocciola vi conduce al soppalco, un luogo perfetto per la lettura, il gioco o semplicemente per sognare.
Benessere per corpo e spirito
Al piano seminterrato vi attende un angolo benessere privato, con sauna finlandese, doccia emozionale e zona relax. Qui, tra profumi di legno e luci soffuse, ogni tensione si dissolve, lasciando spazio alla quieta felicità dell’istante.
All’esterno, solo natura e bellezza
Il giardino privato è un invito al relax, tra le sdraio sotto il cielo limpido, il profumo del legno acceso nel barbecue, e la possibilità di mangiare all’aperto, avvolti dalla pace. Un locale deposito è a disposizione per le biciclette e gli sci, rendendo il maso perfetto in ogni stagione.
Rispetto per la terra, amore per il territorio
La casa è in classe energetica AA+: alimentata da fonti rinnovabili e costruita con materiali locali, come il legno di larice e i sassi della Valle. Ogni dettaglio racconta il lavoro appassionato degli artigiani locali, che hanno trasformato questo antico maso in un piccolo gioiello di ospitalità sostenibile.
Non sono ammessi animali domestici e non è consentito fumare ed organizzare feste.
CIN: IT022150C2SPRBGMYB