Il Blog della Val di Rabbi

I Masi di Valorz in inverno

martedì 5 gennaio 2021

Vedi tutti gli eventi
I Masi di Valorz in inverno

In Val di Rabbi le tradizioni sono veramente importanti e noi rabiesi cerchiamo di mantenerle vive. Camminando lungo la Valle potete trovare dei veri e propri esempi della tradizione: i masi.

Cos’è un maso?

Il maso è la costruzione tipica per eccellenza della Val di Rabbi e in generale delle zone montane. Ogni località ha la sua usanza per costruire i masi, in Val di Rabbi sono tutti fatti di legno e sasso. Il legno è uno degli elementi caratterizzanti di queste costruzioni. In passato i masi erano la dimora delle famiglie ed erano utilizzati anche come stalla e fienile.

Arrivando in Val di Rabbi troverete diversi masi sparsi lungo la valle, ma ci sono anche degli itinerari segnati proprio per vedere da vicino queste costruzioni tipiche. Vi assicuriamo che si tratta di un’esperienza veramente particolare, immaginate di camminare e trovarvi di fronte un vecchio maso:  vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo e potrete vivere appieno l’esperienza di una vacanza in Val di Rabbi, dove la natura incontaminata la fa da padrona.

I Masi di Valorz

Adesso, viste le nevicate dei giorni scorsi, vi consigliamo di attrezzarvi di ciaspole o ramponcini per andare alla scoperta dei Masi di Valorz. Si tratta di un altro percorso battuto e segnalato, l’ideale se volete camminare per circa tre ore (tra andata e ritorno) su un percorso semplice.

IMG_20180308_084038_3.jpg

L’itinerario inizia da San Bernardo, parcheggiando l’auto proprio di fronte all’ufficio turistico, attraversate la strada e trovate subito le indicazioni per quest’escursione tra i Masi di Valorz. Il primo tratto di percorso è su strada asfaltata, quindi le ciaspole non vi serviranno subito. Dopo aver superato due stalle e il primo tra i masi che incontrerete, c’è un ponticello sul Rio Valorz: ecco da qui potete indossare le ciaspole se c’è tanta neve oppure i ramponcini. Il primo tratto di percorso è in salita, ma l’ambiente suggestivo attorno a voi e tutti i piccoli masi che incontrerete, vi faranno dimenticare la fatica! Vedendo tutti i vecchi masi attorno a voi, vi sembrerà che il tempo si sia fermato: è un’esperienza davvero suggestiva.

Seguendo le indicazioni potete arrivare fino ai piedi delle Cascate di Valorz (dove si trova un piccolo baito forestale, a quota 1364 mt).

Questo percorso è fattibile anche in estate, il paesaggio sarà completamente diverso ma altrettanto suggestivo.

In Val di Rabbi ci sono altri percorsi per vedere i masi e delle piccole frazioni dove ci sono solamente masi, presto ve li sveleremo tutti!

Credit foto: Luigi Cristoforetti 

Condividi

Altri articoli

Orari Sante Messe

Scarica gli orari delle Messe del mese di maggio cliccando qui

Aperture Malghe e Ristoranti

Eccovi gli aggiornamenti sulle aperture dei ristoranti e delle malghe in Val di Rabbi, per essere sempre informati su dove potete...

Primavera in Val di Rabbi

Il lento risveglio della natura

Piano piano la primavera è arrivata: in quota le cime sono ancora bianche e innevate, ma nel fondo...

Primavera in val di Rabbi: info utili

Visto l'arrivo della primavera, abbiamo raccolto per voi le informazioni utili sulle aperture dei principali servizi della Val di Rabbi....

3 attività imperdibili da fare in inverno

La Val di Rabbi è una meta ideale anche durante l'inverno, quando il paesaggio innevato si trasforma in un vero e proprio paradiso per...

Informazioni Utili sui Rifiuti

Il problema dei rifiuti è uno dei più difficili del nostro tempo, sia dal punto di vista della gestione che per l’impatto ambientale. In...

Prudenza in montagna in inverno

Grazie ad un importante lavoro di Trentino in collaborazione con Associazione Rifugi del Trentino, Collegio delle Guide Alpine, Soccorso...

Cosa sono le Zicorie?

La primavera è arrivata ed è subito tempo di Zicorie.. Un’unica pianta conosciuta con diversi nomi

Se tra la fine di marzo e l’inizio...

3 consigli per il Ponte Sospeso

Il ponte sospeso in Val di Rabbi è sicuramente una delle mete più ambite soprattutto durante la stagione estiva, sicuramente si tratta...

Percorso Kneipp: 3 consigli utili

L’arrivo dell’estate segna anche la riapertura del Percorso Kneipp di San Bernardo. E abbiamo pensato a tre suggerimenti per farvi...

Appartamenti classificati: i nidi

Rabbivacanze propone una nuova classificazione degli appartamenti ad uso turistico dislocati sul territorio della Val di Rabbi. L’obiettivo è quello di garantire massima trasparenza delle informazioni e della qualità dell’offerta.

Scarica il documento per scoprire le modalità di classificazione!

01. Laghi d'Alta Quota

I laghi della Val di Rabbi si trovano tutti sopra i 2000 metri di altitudine: ecco perché sono così particolari. Il trekking per raggiungerli sarà ripagato dalla bellezza di questi suggestivi specchi d’acqua.

Scopri i laghi d’alta quota imperdibili.

Laghi d'Alta Quota

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla newsletter



Annulla
Chiudi

Webcam


Val di Rabbi
Chiudi

Meteo Val di Rabbi

pioggia debole

Oggi

Min 6°C / Max 9°C

pioggia debole


nubi sparse

Domani

Min 5°C / Max 10°C

nubi sparse


poco nuvoloso

Dopodomani

Min 5°C / Max 13°C

poco nuvoloso


Chiudi

Booking

Chiudi

Richiesta informazioni


to

Caratteri rimanenti limite raggiunto

var ROOT_URL="https://www.valdirabbi.com/";